Scrive Vanessa Roghi nel saggio La lettera sovversiva che «L’opera di demolizione di don Milani e della Lettera a una professoressa inizia negli anni Sessanta […]
Leggi tuttoCategoria: Discorsi
Con la letteratura, per la scuola, con la scuola (quasi un manifesto)
Con Natascia Tonelli ho scritto un libro di didattica della letteratura che si intitola Comunità di pratiche letterarie (Torino, Loescher, 2021). Nell’introduzione sono elencate nove […]
Leggi tuttoVoci dal mondo: un’antologia amica della traduzione
Pochi giorni fa ho ricevuto la prima copia del manuale L’onesta brigata: l’esito di un lungo e impegnativo lavoro intrapreso con Natascia Tonelli e con […]
Leggi tuttoViva Gobetti!
Oggi 15 febbraio ricorre l’anniversario della morte di Piero Gobetti (1901-1926). Per ricordare la sua lezione Massimiliano Coccia ha ideato un “Progetto Gobetti“: una serie […]
Leggi tuttoUna nuova edizione di Didattica della letteratura 2.0
È uscita da Carocci una seconda edizione aggiornata di Didattica della letteratura 2.0, una “bussola” dedicata al rapporto tra tecnologie digitali, educazione e letteratura. Per […]
Leggi tuttoAncora la didattica
Continua per me il periodo di congedo dall’insegnamento nella scuola secondaria: anche per questo anno accademico farò parte del gruppo di ricerca dell’Università di Perugia […]
Leggi tuttoVersioni o traduzioni?
In un capitoletto del libro Tradurre le opere, leggere le traduzioni (Loescher, 2018) affrontavo il tema della versioni e del loro ruolo nell’apprendimento e nell’insegnamento. […]
Leggi tuttoFinalmente il futuro
Ho letto per la prima volta Gianni Rodari dopo la laurea in Lettere. Specializzato in letteratura italiano contemporanea (due esami all’attivo e una tesi su […]
Leggi tuttoLeggenda e altri discorsi
Pulizie di Pasqua. Nel ripulire la memoria del computer ho ritrovato le ultime bozze del mio libro Leggenda e altri discorsi, impaginate e corrette con […]
Leggi tuttoL’importanza di insegnare con e senza le tecnologie (più vicini, anche da lontano)
Un po’ di anni fa, in un libro intitolato Didattica della letteratura 2.0 (ma il titolo originario è più noioso: Letteratura, educazione e tecnologie), ho […]
Leggi tutto
Commenti recenti