Ignorante chi legge: il potere dei libri e la responsabilità della scelta
Riproduco di seguito l’intervento uscito negli atti del convegno La lettura ad alta voce condivisa che si è tenuto a Perugia nei giorni 4-6 dicembre […]
Leggi tuttoBlog di Simone Giusti
Riproduco di seguito l’intervento uscito negli atti del convegno La lettura ad alta voce condivisa che si è tenuto a Perugia nei giorni 4-6 dicembre […]
Leggi tuttoOggi 15 febbraio ricorre l’anniversario della morte di Piero Gobetti (1901-1926). Per ricordare la sua lezione Massimiliano Coccia ha ideato un “Progetto Gobetti“: una serie […]
Leggi tuttoÈ uscita da Carocci una seconda edizione aggiornata di Didattica della letteratura 2.0, una “bussola” dedicata al rapporto tra tecnologie digitali, educazione e letteratura. Per […]
Leggi tuttoContinua per me il periodo di congedo dall’insegnamento nella scuola secondaria: anche per questo anno accademico farò parte del gruppo di ricerca dell’Università di Perugia […]
Leggi tuttoIn un capitoletto del libro Tradurre le opere, leggere le traduzioni (Loescher, 2018) affrontavo il tema della versioni e del loro ruolo nell’apprendimento e nell’insegnamento. […]
Leggi tuttoHo letto per la prima volta Gianni Rodari dopo la laurea in Lettere. Specializzato in letteratura italiano contemporanea (due esami all’attivo e una tesi su […]
Leggi tuttoPulizie di Pasqua. Nel ripulire la memoria del computer ho ritrovato le ultime bozze del mio libro Leggenda e altri discorsi, impaginate e corrette con […]
Leggi tuttoUn po’ di anni fa, in un libro intitolato Didattica della letteratura 2.0 (ma il titolo originario è più noioso: Letteratura, educazione e tecnologie), ho […]
Leggi tuttoDesideravo fare un libro sulla scuola, e siccome la scuola è un argomento complesso e importantissimo ho pensato di coinvolgere altre persone nella sua realizzazione: […]
Leggi tuttoDomani, ultimo giorno di settembre, darò avvio a un corso di Didattica della letteratura italiana all’Università degli Studi di Siena. Fare il professore a contratto […]
Leggi tuttoProprio questa mattina Giusi Marchetta, la scrittrice e insegnante che molti conoscono per i suoi libri e che, se già non ne siete al corrente, […]
Leggi tutto
Commenti recenti