Ignorante chi legge: il potere dei libri e la responsabilità della scelta
Riproduco di seguito l’intervento uscito negli atti del convegno La lettura ad alta voce condivisa che si è tenuto a Perugia nei giorni 4-6 dicembre […]
Leggi tuttoBlog di Simone Giusti
Riproduco di seguito l’intervento uscito negli atti del convegno La lettura ad alta voce condivisa che si è tenuto a Perugia nei giorni 4-6 dicembre […]
Leggi tuttoIn questi ultimi giorni alcune testate giornalistiche che fanno riferimento a partiti politici di destra stanno conducendo una violenta campagna contro un editore scolastico italiano, […]
Leggi tuttoLa pratica dell’analisi del testo – che si auspica sia presto sostituita, nelle prove di esame di Stato, da prove di comprensione e di scrittura […]
Leggi tuttoSi propone di seguito un arbitrario e opportuno decalogo postbianciardiano: dieci lezioni tratte dalla sua opera, che ancora oggi è una delle più feconde per […]
Leggi tuttoIl 6 e il 7 ottobre 2017 a Follonica si riunirà per la sesta volta la compagnia di giro del convegno biennale Le storie siamo […]
Leggi tuttoHo iniziato l’anno scolastico immergendomi in alcuni corsi di formazione per insegnanti. In una settimana ho incontrato e frequentato assiduamente un centinaio di docenti di […]
Leggi tuttoIl 27 luglio Giovanni Nadiani mancherà alla cultura e alla vita civile italiana da un anno. Mi preparo pubblicando un brano tratto da un libro sulla […]
Leggi tuttoUna recensione a Franco Buffoni, Il racconto dello sguardo acceso, Milano, Marcos y Marcos, 2016 (da «L’immaginazione», n. 298, marzo-aprile 2017, pp. 57-58).
Leggi tuttoSiamo ancora in tempo, noi letterati, a collaborare alla costruzione della scuola democratica: ho l’impressione che il nostro vero lavoro debba ancora cominciare, e che […]
Leggi tuttoDicevo questa mattina a dei colleghi che stanno facendo l’esame di Stato che, per un insegnante di italiano, non conoscere oggi la poesia di Giorgio […]
Leggi tuttoLo scorso anno scrissi una lettera aperta alla Fondazione Bertarelli. La ripropongo qui di seguito dopo aver avuto occasione di assistere, ieri, a uno dei […]
Leggi tutto
Commenti recenti