Riproduco di seguito l’intervento uscito negli atti del convegno La lettura ad alta voce condivisa che si è tenuto a Perugia nei giorni 4-6 dicembre […]
Leggi tuttoTag: Lettura ad alta voce
La lettura ad alta voce a scuola (sei giustificazioni per non farla)
Mi è capitato di sostenere pubblicamente – e perfino di scriverlo – che la didattica della letteratura inizia con la lettura ad alta voce di […]
Leggi tuttoAscoltare chi insegna (con un po’ di metodo)
Nell’ultimo numero di «Pedagogia più Didattica» è uscito un articolo intitolato L’impatto di un progetto di lettura ad alta voce sulla scuola dell’infanzia, scritto a […]
Leggi tuttoLeggere i classici ad alta voce: un dialogo con Arianna Gaudio
Quando ho saputo che il corso di letteratura a cui stavo lavorando con Natascia Tonelli, L’onesta brigata di Loescher editore, avrebbe avuto anche una versione […]
Leggi tutto
Commenti recenti